"Non ho a che fare con gli scettici, punto e basta. Non mi interessa minimamente la loro opinione. Vent'anni fa, ho trascorso molto tempo nei forum e nelle chat online per far valere le mie ragioni. Ma ho capito che o una persona è pronta per le tue idee o non lo è - e non lo sarà mai", riassume Tsoukalos in una conversazione esclusiva con Tangerine.
"Gli scettici sono quel tipo di persone a cui puoi anche presentare un vero alieno e continueranno a dire: 'Beh, è un falso'. Quindi non riuscirai mai a convincere queste persone. Non sono il mio pubblico e bisogna essere pronti ad affrontare anche questo. Tutto quello che posso dire agli scettici è che sono dalla parte sbagliata della storia e che un giorno dovranno stare con noi", dice l'ufologo.
Se Tsoukalos evita di scontrarsi con gli scettici, non può lamentarsi del numero di persone che stanno dalla sua parte. Secondo i dati di History Channel, Enigmi Alieni è il programma più visto del canale, con i suoi capitoli inediti che ottengono il 250% di spettatori in più rispetto alla media mensile della programmazione.
Quando gli viene chiesto se prende sul serio il detto virtuale "non dare da mangiare ai troll", lo studioso fa una risata. "Sai, a volte mi diverto con loro, ma allo stesso tempo non mi interessa. Davvero. La maggior parte di queste persone - o nessuna di loro - direbbe le cose che mi dice su Internet nella vita reale. Sono guerrieri da tastiera, seduti davanti al computer nelle loro case, nei loro scantinati, con indosso solo la biancheria intima. E probabilmente è la casa dei loro genitori (ride)", ironizza Tsoukalos. "Quindi chi se ne frega".
Commenti
Posta un commento