Ucraina: il cromlech più antico di Stonehenge

Correva l'anno 2021. Durante gli scavi di un tumulo funerario nei pressi del villaggio di Novoalexandrovka, nella regione di Dnepropetrovsk, in Ucraina, dove si sta costruendo una nuova autostrada, gli archeologi hanno scoperto un antico cromlech. Come riportato sulla pagina Facebook della spedizione archeologica di Dnipropetrovsk, la struttura è stata costruita circa 5.500 anni fa, ha dimensioni di 120 per 80 metri ed è composta da lastre di pietra disposte a cerchio con un tronco di cono sulla sommità. Che ruolo aveva il cromlech? Secondo gli scienziati, era puramente tecnologico: sosteneva il terreno in modo che il tumulo non crollasse o si allargasse.

"Queste pietre sono molto soggette agli agenti atmosferici. Sono uscite sulla riva del Dnieper. C'era una zona rocciosa, a partire dall'isola di Monastyrsky e a valle. Cercarono una crepa, vi conficcarono un paletto di legno e vi versarono sopra dell'acqua. Quando il legno si gonfiava con l'umidità, la crepa si allargava. E così ripetevano la procedura più e più volte. E alla fine scalpellavano via questo pezzo di pietra. Ecco perché hanno forme diverse", ha dichiarato il capo della spedizione al portale "Informator".



Gli specialisti hanno anche trovato sepolture e frammenti di ceramica eneolitica (Eneolitico: periodo di transizione fra l'età della pietra e l'età del bronzo) con un alto contenuto di conchiglie macinate. Assomigliano a reperti della cultura Tripillia - probabilmente questi popoli hanno avuto contatti tra loro. Tuttavia, i Tripilliani erano agricoltori, abitanti delle foreste e conducevano uno stile di vita stanziale, mentre i fondatori del cromlech scoperto erano allevatori nomadi della steppa. Per questo motivo, nel sito di scavo non sono stati trovati manufatti di valore: non sono stati lasciati in un luogo, ma sono stati trasportati ovunque con loro.

Non è ancora possibile stabilire con esattezza quando il cromlech sia stato eretto, poiché il suo studio è ancora in corso. Finora gli archeologi hanno trovato 20 sepolture umane, alcune delle quali di gruppo. Le prime tombe risalgono al periodo Calcolitico - il periodo di transizione tra il Neolitico e l'Età del Bronzo - e successivamente all'Età del Bronzo Medio.

Uno dei cromlech più famosi al mondo è Stonehenge, una struttura megalitica nella contea inglese del Wiltshire, 130 km a sud-ovest di Londra. Secondo gli scienziati, il cromlech di Dnepropetrovsk è più antico: se le prime tombe di Stonehenge risalgono al 3.200 a.C. e quelle successive a circa il 1.100 a.C., le tombe più antiche di Novoalexandrovka risalgono a. 3.500 a.C.

"Secondo stime approssimative, in soli dieci giorni raggiungeremo le tombe più antiche, che si trovano all'interno dell'anello di pietra. Se il tempo lo permetterà", ha dichiarato Dmitry Teslenko, capo della spedizione. I campioni saranno poi inviati in Germania e a Kiev per essere studiati. Successivamente, la struttura sarà probabilmente restaurata, conservata e aperta al pubblico.


Fonte

Commenti